Vetrate artistiche sono ancora "di moda"?
2 Febbraio 2021
Ma le vetrate artistiche sono ancora di moda?
ecco perche' inserirle nel vostro spazio
Le vetrate artistiche, si sa, trovano collocazione nelle meravigliose finestre delle cattedrali gotiche, nell'arte sacra medioevale e bizantina.
La luce ed il colore si sposano perfettamente con il sacro, l'immanente.
Non dimentichiamo pero' che le vetrate rivivono, agli inizi del secolo scorso, una nuova primavera.
Gia' con il liberty, l'art nouveau ed il deco la vetrata era stata restituita al suo ruolo primario di regina dell'arredamento di interni.
Con la scuola Italiana della vetrata d'arte si riscopre la meraviglia dell'arredamento vitreo, grandi vetrate adornano i palazzi di inizio secolo in tutta la penisola. Architetti prestigiosi, artisti di fama mondiale si misurano con un materiale affascinante, il vetro, che permette loro di spaziare in campi infiniti di luce e colore
Non dimentichiamo pero' che le vetrate rivivono, agli inizi del secolo scorso, una nuova primavera.
Gia' con il liberty, l'art nouveau ed il deco la vetrata era stata restituita al suo ruolo primario di regina dell'arredamento di interni.
Con la scuola Italiana della vetrata d'arte si riscopre la meraviglia dell'arredamento vitreo, grandi vetrate adornano i palazzi di inizio secolo in tutta la penisola. Architetti prestigiosi, artisti di fama mondiale si misurano con un materiale affascinante, il vetro, che permette loro di spaziare in campi infiniti di luce e colore
Ma veniamo ai giorni nostri: perche' inserire una vetrata nel nostro arredamento?
La tecnica della vetrata si sposa con tutti gli stili decorativi e molte sono le tecniche che possiamo utilizzare per rendere il nostro spazio, che sia classico, moderno, contemporaneo, unico ed irripetibile.
Per arredo moderno e' possibile utilizzare la tecnica della:
Per l'arredo classico abbiamo l'imbarazzo della scelta:
- elemento decorativo
- divisioni di ambienti
- guadagno luminoso
- separazione acustica
Elemento decorativo
La tecnica della vetrata si sposa con tutti gli stili decorativi e molte sono le tecniche che possiamo utilizzare per rendere il nostro spazio, che sia classico, moderno, contemporaneo, unico ed irripetibile.
Per arredo moderno e' possibile utilizzare la tecnica della:
- Vetrofusione che non prevede l'utilizzo di piombo o stagno,
- Collage che ci permette di realizzare pannelli ariosi e di sicurezza
- Incisioni e sabbiature eleganti e monocromatiche adatte ad ambienti "minimal"
- Tessitura a piombo la tecnica piu' popolare
- Tecnica Tiffany dalle linee piu' sottili e morbide
- Pittura a grisaglia e smalti il piu' piu' alto della vetrata d'arte
>h2> Luminosita'
La luce e' un elemento da tenere sempre in considerazione nell'interior design, quando c'e' necessita' di separare, dividere ambienti
la luce viene spesso penalizzata dall'utilizzo di tramezzi, pareti divisorie, muretti.
Il vetro, e solo il vetro, ci permette di mantenere la luce nei nostri spazi.
Con il vetro possiamo decidere il livello di privacy di un ambinte giocando semplicemente sulle opacizzazioni vitree.
POssiamo decorre, colorare, modulare la luce dando ai nostri ambienti, una nuov vita